La micosi ungueale, nota anche come onicomicosi, è un'infezione fungina che colpisce le unghie, causandone ispessimento, scolorimento e fragilità.
Tra i fattori che possono influenzare l’insorgenza e lo sviluppo di questa malattia dell’unghia, vi è l'uso di prodotti cosmetici, come smalti e gel.
Il rapporto di compatibilità o causa-effetto tra cosmesi e micosi ungueale è complesso. L'applicazione frequente di smalti e l'uso di unghie artificiali, ad esempio, possono creare un ambiente umido e sigillato che favorisce la comparsa dei funghi. Allo stesso modo, l'uso condiviso di strumenti per manicure o pedicure non adeguatamente sterilizzati può facilitare la trasmissione dell'infezione.
Inoltre, l'applicazione di smalti su unghie già infette può mascherare i sintomi della micosi e ritardarne la diagnosi ed il trattamento adeguato. Inoltre, se applicati sotto strati di smalto, alcuni trattamenti antimicotici topici potrebbero non funzionare correttamente.
Ecco, quindi, alcuni consigli d'uso utili per chi desidera continuare a prendersi cura dell’estetica delle proprie unghie senza comprometterne la salute:
- mantenere le unghie corte e pulite
- evitare l'uso prolungato di smalti e unghie artificiali, evitando applicazioni continuative
- assicurarsi che tutti gli strumenti per cura di mani e piedi siano adeguatamente sterilizzati.
Se si sospetta una micosi, consultare un medico per ricevere una diagnosi accurata e un trattamento efficace.