Micosi: un problema curabile

Micosi: un problema curabile

La micosi è una infezione della pelle causata da funghi che può manifestarsi in diverse aree del corpo con macchie arrossate, desquamazione e prurito. 

La terapia generalmente consiste nell’uso di creme antifungine e, nei casi più estesi, l’applicazione di lozioni specifiche, ma non solo.

Le zone più frequentemente colpite sono:

  • piede : il “piede d’atleta”  si manifesta con desquamazione, arrossamento e prurito tra le dita dei piedi. Per la micosi del piede il trattamento consigliato è un antimicotico topico in crema o spray, associato all’uso di polvere antimicotica per mantenere il piede asciutto e contribuire alla disinfezione delle scarpe al fine di prevenire la reinfezione.
  • unghia: in caso di onicomicosi, l’unghia si presenta ispessita e fragile, assumendo una colorazione giallastra. Per trattarla, si utilizzano smalti medicati specifici oppure,nei casi più resistenti, una terapia sistemica prescritta dal medico.
  • cuoio capelluto:  la tinea capitis provoca desquamazione e prurito al cuoi capelluto e spesso anche la caduta dei capelli. Il trattamento prevede l’uso di antimicotici sistemici associati a una lozione ad uso topico. Può essere utile anche l'utilizzo di shampoo antifungini specifici.
  • pieghe cutanee: l’intertrigine micotica è la micosi che compare nelle zone calde e umide del corpo, come ascelle, inguine e sotto il seno, con arrossamento e prurito. Il trattamento prevede l’uso di antimicotici topici in crema o polvere per assorbire l’umidità e ridurre il rischio di recidive.

È fondamentale rivolgersi al medico ai primi sintomi  riconducibili a infezioni da fungo della pelle, per ottenere una diagnosi corretta e un trattamento adeguato. L’automedicazione o trattamenti non specifici possono prolungare il decorso dell’infezione e aumentare il rischio di recidive.